come stare davanti ai monitor
Da appendere nella sala di montaggio
Promemoria per preservare i vostri occhi e la vostra schiena.
- Nessun riflesso sugli schermi (regolare la loro posizione e inclinazione).
- Non lavorate in controluce (esempio: finestre dietro gli schermi, muri troppo bianchi), preferire la penombra, gli schermi devono essere perpendicolari alla finestra.
- Limitate i contrasti sugli schermi.
- State sufficientemente lontani dagli schermi (pensate ai raggi emessi dagli schermi).
- Se avete anche un minimo difetto alla vista, portate degli occhiali di correzione, e fate delle sedute di ginnastica oculare.
- Regolate l’altezza della vostra sedia in modo tale che la parte superiore dello schermo sia leggermente al di sotto dell’altezza dei vostri occhi ( per la vostra cervicale).
- La tastiera e il mouse devono stare in modo da determinare un angolo superiore a 90 gradi tra le braccia e gli avanbracci, la mano distesa come prolungamento dell’avanbraccio.
- Non lavorate piu di 2 ore senza fare una vera pausa di 15 minuti (alzatevi, muovetevi).
- Fate aerare la stanza la mattina e a mezzogiorno.
- Abituatevi a lavorare più con la tastiera che col mouse.
- Muovete gli occhi il piu spesso possibile, guardate il soffitto, guardate fuori dalla finestra (il più lontano possibile) e sbattete le palpebre molto spesso per umidificare la cornea.
